Il senso strategico di Panama per l’amministrazione Trump
Nel suo discorso di insediamento come 47° Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump ha promesso un’Età dell’Oro…
{{pluginSettings.generalSettings.writing.no_results}}

E' raro trovare un vero “vincitore” di un litigio risolto con la violenza. Nel mondo le soluzioni basate sull'imposizione di una specifica volontà mediante l'uso della forza stanno tornando popolari tra classi dirigenti evidentemente a corto di idee, affascinate invece da concetti brutali e sbrigativi come annessioni, invasioni, deportazioni: soluzioni che comportano la rapida...
A meno di un mese dall’inaugurazione di Donald Trump come 47° presidente degli Stati Uniti, si stanno definendo i contorni della politica estera ispirata al concetto “America First”. Varie dichiarazioni ufficiali dello stesso presidente, ma anche del suo Segretario di Stato, Marco Rubio, e del suo Segretario alla Difesa, Pete Hegseth, chiariscono alcuni...
Nessun Paese europeo più della Germania è legato così tanto ai destini politico-ideologici degli Stati Uniti d’America. La costruzione pratica e culturale di una liberal-democrazia tedesca dopo il 1945 è stata condotta da Washington, ha attraversato la Riunificazione ed è giunta fino all’apogeo della Germania come “prima della classe” della globalizzazione. L’incrocio Berlino-Washington La concomitanza dell’arrivo...
Le tariffe (dazi doganali) decise da Trump II contro Messico e Canada, con un’aggiunta alla Cina per il commercio di Fentanyl, innescano potenzialmente quella che il Wall Street Journal definisce la guerra commerciale “più stupida” della storia. In effetti, le motivazioni economiche sono nulle – o quasi. E comunque lesive per settori dell’America...
Viviamo in un’epoca che punisce di regola gli “incumbent”. Tanto più in un paese, come gli Stati Uniti, dove una larga maggioranza degli elettori dichiarava, nei mesi scorsi, che l’America non fosse sul “binario giusto”. Era insomma prevedibile che Donald Trump vincesse le elezioni del 5 novembre. Non era previsto, invece, che la partecipazione...
Chi è realmente Mohammed al-Jolani? Sappiamo che oggi si presenta come il volto ufficiale di un movimento di guerriglieri che ha costretto Bashar al Assad alla fuga. Quando l’ho incontrato, era il 2015: e i suoi uomini erano quelli da cui stare alla larga. Aveva sulla testa una taglia di 10 milioni di dollari....
Donald Trump’s notoriously unpredictable emphatic victory in this year’s US elections has, quite predictably, sent shockwaves across the world – and for good reason. Trump’s return could upend the geopolitical map in various regions of the world. Aside from reconsidering massive American defense aid to Ukraine, the next US administration will likely press Kyiv...
L’andamento dei negoziati della 29ª Conferenza delle parti (COP) mette in evidenza un'urgenza ormai inevitabile: la diplomazia sul clima necessita di rinnovata energia per affrontare con decisione gli effetti sempre più tangibili del cambiamento climatico. Fin da prima del suo inizio, la conferenza dell'organo supremo decisionale della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici...
Indian Prime Minister Narendra Modi’s third successive term in office started in August on a subdued note when his Bharatiya Janata Party (BJP) failed to procure a third consecutive full majority and Modi had to form a coalition government with support from allied political parties. But that assessment of a constrained Modi with a...
The entire world is undergoing a major historical transition. The technological changes we are experiencing are occasioning an upheaval on a scale of the Agricultural and Industrial Revolutions. In all revolutions, there are winners and losers. Vast numbers of Americans perceived themselves to be the wrongful losers in the current changes. They wanted to...
L’interpretazione più semplice, magari semplicistica, del voto americano sta in una parola: l’economia. Non è certo l'unica, ma c'è un malessere che attraversa la società americana che torna spesso a galla e che non sparisce, ormai da decenni, anche quando tutti i fondamentali vanno bene. Troppe persone e famiglie vivono, come si usa dire...
Oggi siamo senz’altro molto più ricchi rispetto ai nostri antenati. Anche i ceti più disagiati delle società occidentali godono di un tenore di vita più elevato rispetto a quanto avveniva tre secoli fa; viviamo più a lungo e in modo decisamente più sano, e disponiamo di comodità che qualche secolo addietro non erano nemmeno...
Ferruccio Pastore è direttore dell’istituto di ricerca indipendente FIERI (Forum Internazionale ed Europeo di Ricerche sull’Immigrazione) e autore del volume “Migramorfosi”, uscito nel 2023 per Einaudi. Aspenia online: Partiamo da una sua osservazione fattuale e da un ragionamento molto pragmatico, presentato nel libro, sulla grande e sottaciuta valenza economica dei flussi migratori verso l’Italia: dall’osservazione...
As the race for the White House and control over Congress is tightening up week after week, what is already clear is that Americans are voting in an era of very low trust in institutions and in political figures. 63% of adult citizens believe that the direction of the country is wrong (RCP average),...
Erano passate soltanto poche settimane da quei drammatici giorni a cavallo tra gennaio e febbraio del 1979, quando la fuga dello scià Muhammad Reza Pahlavi e il trionfale rientro in patria dell’ayatollah Ruhollah Khomeini avevano spianato la strada alla nascita della Repubblica islamica in Iran. Eppure, un gruppo di religiosi particolarmente zelanti ai vertici...
A metà marzo il presidente russo Vladimir Putin si appresta, all’età di 71 anni, a stravincere il suo quinto mandato complessivo (i primi due quadriennali e gli ultimi due sessennali), fino al 2030. L’esecuzione – perché di questo si è trattato – lo scorso 16 febbraio di Aleksey Navalny, suo unico oppositore politico rimasto,...
Imagine a country that sits on the world’s fourth-largest territory, safely tucked away from the threat of invasion, and endowed with abundant natural resources, a somewhat predictable climate, and a comfortably spread-out population of some 340 million. Now give it robust transport, financial, and legal infrastructure, the most powerful armed forces on the planet,...
On January 13, the ruling Democratic Progressive Party (DPP) secured an unprecedented consecutive third term in office – the first since the introduction of direct presidential elections in 1996. Former Vice-President William Lai Ching-te along with his running-mate, Hsiao Bi-khim, a former envoy to the United States, won over 40% of the total vote....
Sulla homepage di Aspenia online viene inaugurata la Rubrica “New Geoeconomics”, (più in basso, l'elenco dei capitoli già pubblicati) dedicata alle nuove vie della globalizzazione. In questo nuovo spazio di analisi tratteremo - in una modalità a tre cerchi concentrici - le dinamiche dei grandi flussi internazionali di merci lavorate, materie prime e servizi, e i loro...
To sign up to receive the Aspenia News Alert please fill in the box below.
Powered by