Author

Roberto Panzarani
Roberto Panzarani teaches Innovation Management at CRIE, Centro De Referencia Em Inteligencia Empresarial at The UFRJ Federal University of Rio de Janeiro, at the Master on Gestione e Risorse Umane, Università Lumsa of Rome, at the Telamtic University San Raffaele and at the Master Executive Development Programme, Confcommercio. He is president of the Panzarani & Associates Studio. He holds conferences on innovation in some of Brazil’s main universities and has published many italian books translated in portuguese: A Viagem das Idèias, Editoragente, SP 2006; Luxo For All with co-authors Josè Luis Tejòn and Victor Megido, Editoragente, SP 2010; Global: tribos, limites, líderes, redes, ecossistemas editora E-Papers, 2017.
Vivere dentro la globalizzazione tecnologica non necessariamente coincide con il comprenderla: i cambiamenti sono in evoluzione così rapida che è davvero difficile riuscire a stare al passo con ogni innovazione – che non è solo tecnologica…
Innovare il pensiero: i modelli di business in un’economia volatile
Il mutamento continuo dei modelli di business rende sempre più labili i confini tra organizzazione e mondo esterno, generando un ambiente fortemente volatile: è una situazione che può essere superata soltanto con il rafforzamento…
I primi passi della presidenza Bolsonaro e il futuro geopolitico del Brasile
Con la cerimonia d’insediamento del 1° gennaio, in Brasile è iniziata ufficialmente l’era Bolsonaro. Anche se il clima di campagna elettorale non è ancora finito e discussioni accese dividono perfino le famiglie, si sono già visti i primi…
Brasile 2018: le elezioni surreali
A un mese dal voto si respira un clima surreale, perché l’ex Presidente Lula, pur essendo in prigione da aprile 2018 per corruzione passiva e riciclaggio, è in testa a tutti i sondaggi
Perché il futuro del capitalismo è comunitario
Le community sono l’“ultimo miglio” per salvare la nostra economia, la nostra società o, come direbbe Robert Reich, il nostro capitalismo. Come sappiamo, l’economia ha già da tempo divorato la politica, e la finanza ha fatto lo stesso con…