international analysis and commentary
Browsing Tag

nuclear

Si fa presto a dire nucleare

Nel 2010, quando il governo Berlusconi si stava lanciando nella sfortunata e breve avventura di riaprire l’Italia all’energia nucleare, Alberto Clò diede alle stampe un libretto intitolato Si fa presto a dire nucleare. In quell’agile…

La fusione, il Santo Graal dell’energia

Il traguardo della neutralitĂ  carbonica potrebbe essere fissato nel 2050, o qualche decennio dopo, come chiedono India e Cina, ma in ogni caso poco cambierebbe negli elementi chiave dell’equazione energetica che il mondo deve risolvere.…

Editoriale Aspenia 1-2025

Ci troviamo – quasi senza averlo previsto (ma prevederlo era facile) – nel pieno di una nuova era nucleare: vale sia per l’energia a uso civile sia per le armi non convenzionali. La guerra in Ucraina ha acceso i riflettori su entrambe…

La terza era nucleare

La guerra fredda è stata caratterizzata dal ruolo centrale delle armi nucleari tattiche sia per compensare l’inferioritĂ  convenzionale della NATO in Europa, sia per garantire l’integrazione (coupling) fra le sue difese avanzate e il…