international analysis and commentary

Il governo diviso di un paese diviso

Il futuro della Presidenza Biden dipende dai ballottaggi per due seggi al Senato, che si svolgeranno il 5 gennaio prossimo. Se il controllo del Senato americano restasse ai Repubblicani, come appare probabile, si avrebbe infatti un…

Covid e la sfida cinese

 Chi vive in Cina dice che il Coronavirus non è solo sotto controllo, è già stato sconfitto. Con misure da tempi di guerra. Il lockdown a Wuhan, centro originario della pandemia, è durato cinque mesi, nel resto della Cina tre almeno. Ed è…

Brexit, l’illusione di Londra

 Il divorzio inglese dall’Ue senza uno straccio di accordo commerciale comincia ad apparire possibile. Si vedrà meglio al termine del round negoziale di questa settimana a Bruxelles. Ma va intanto capita la premessa: il “no deal”, la…

Perché l’Europa ha bisogno di un New Deal

 Il diavolo, come al solito, è nei dettagli. E quindi si vedrà se il Recovery Fund approvato sulla carta dal Consiglio europeo, il 23 aprile scorso, riuscirà a sostenere la ripresa del Vecchio Continente. Di fronte a una crisi come questa –…