international analysis and commentary
Browsing Tag

culture

Come definire la minaccia cinese

L’idea che i liberi commerci avrebbero trasformato dall’interno la Cina, rendendola piĂą simile alle liberal-democrazie occidentali, si è rivelata almeno per il momento un fallimento. Il vecchio dispotismo asiatico, che ha un suo degno…

Politica e potere nell’era delle reti

Chi sono io? Anzi, chi siamo noi nell’era delle reti e dei grandi social network? E’ la domanda che dovremmo porci tutti in questo nuovo mondo ibrido, metĂ  umano e metĂ  digitale, che stiamo vivendo anche a causa dell’effetto fondamentale…

Hashtag diplomacy

Cosa sappiamo di hashtag diplomacy? Online si moltiplicano le definizioni: diplomazia digitale, cyber diplomacy, web diplomacy, persino “twiplomacy” perchĂ© Twitter è divenuto un canale di comunicazione indispensabile per la politica, il…

Lagos: a stress test for urbanization

To summarize the challenges facing cities in the developing world in the decades to come, one could look at the biggest city in the biggest economy in Africa: Lagos. Nigeria’s commercial capital, the city has a bustling seaport, is a…