international analysis and commentary
Browsing Category

Dassù

Putin e la psicologia della guerra

 Più di dieci anni fa ho scritto un libro intitolato “Mondo Privato e altre storie”, che secondo Giuliano Ferrara avrebbe dovuto chiamarsi in modo diverso, certo più efficace: “La Geopolitica dei fatti miei”. Il libretto, così lo chiamo io,…

Il Long Covid della Cina

L’investitura del XX Congresso del Partito comunista cinese, con Xi Jinping al suo terzo mandato, è stata preparata da epurazioni interne, da forzature ideologiche e da un nuovo tasso di nazionalismo. E avviene – cosa che potrebbe…

Elezioni americane ed echi russi

 Il risultato delle elezioni di mid-term produrrà un “governo diviso” per la Casa Bianca di Joe Biden, che è riuscito a limitare molto i danni: i democratici manterranno probabilmente il Senato, la Camera passerà ai Repubblicani ma con una…

Il mid-term di Biden: da Capitol Hill a Kyiv

 C’è la regola storica: il partito del presidente in carica perde quasi sempre le elezioni di mid-term. E’ successo, per stare agli ultimi decenni, a Bill Clinton, Barack Obama e Donald Trump, con la sola eccezione di Bush figlio nel 2002.…