international analysis and commentary
Browsing Tag

history

I due volti della sovranitĂ 

La nozione di “sovranità” ha una lunga storia che inizia da Aristotele, attraversa Bodin e Hobbes, le rivoluzioni americana e francese, fino ad arrivare nel nostro tempo a un’ulteriore trasformazione, con significati nuovi e difficili da…

Ragionare con ordine sul disordine

 Il recente libro di Mattia Ferraresi “Il secolo greve – Alle origini del nuovo disordine mondiale”* va alla ricerca delle radici di una crisi in atto: quella dell’ordine di matrice americana e occidentale. E rintraccia le origini del…

Cosa farĂ  la Germania da grande?

La Germania è “troppo grande per l’Europa e troppo piccola per il mondo”. Queste parole, attribuite a Henry Kissinger, sembrano sancire l’eterno destino tedesco: una naturale tendenza a straripare su scala continentale e una geografica e…