international analysis and commentary
Browsing Tag

geopolitics

L’idrogeno nella transizione verde europea

L’idrogeno - dal greco ὕδωρ «acqua» con la radice γεν, «generare» quindi «generatore di acqua» - è l’elemento più abbondante dell’universo. Per molti anni è stato utilizzato come reagente e analizzato come componente gassoso delle stelle.…

Il senso di un mondo fuori controllo

 Beh, stare via un po' e poi tornare. Con la sensazione che non sia cambiato niente, la casa chiusa è sempre sotto il sole, la macchina è piena di polvere, le foglie secche sono lì, sono quelle di due anni fa. Il sindaco non si sente e non…

Strategia militare e forza dei numeri

Le interrelazioni fra demografia e guerra sono state studiate sin dall’antichità. L’entità della popolazione e la sua composizione per fasce d’età hanno costituito sempre fattori fondamentali per la valutazione della potenza economica e…