international analysis and commentary
Browsing Category

Economy & Finance

Successi e limiti del “modello boliviano”

“Sei un politico, un attivista o un delinquente?” Questa è l’invettiva rivolta al capo di Stato della Bolivia Evo Morales da Carlos Mesa, ex presidente (2003-2005) e principale sfidante (staccato di oltre 10 punti, con il 36,5% contro il…

Il principio della sostenibilità

Entrato nel dibattito politico grazie al rapporto Brundtland del 1987, il concetto di sviluppo sostenibile ha subìto diverse evoluzioni nel corso degli anni. Ma è grazie all’Agenda 2030, piano d’azione firmato da 193 paesi – compresa…

Illusioni europee

L’Europa è piena di programmi e di buone intenzioni per quanto concerne le politiche ambientali. Nell’ultimo quindicennio sono stati messi nel piatto decine di miliardi di euro ogni anno, si stima sui 60-70, per rispettare il Protocollo di…

Russia: le sfide del petrostato

È il gigante dell’energia per eccellenza, così ricco di risorse naturali, petrolio, carbone e gas, da riuscire a utilizzarle anche come strumento di influenza nella sfera geopolitica. Ma la Russia sembra aver capito che gli equilibri…