Se chiedete a una famiglia media americana quale sia la principale fonte di ansietà finanziaria, la risposta è in genere questa: i costi dell’istruzione e della sanità.
What does Russia mean for us? As the Italian-Russian Council for Economic Cooperation met at the Farnesina on October 5 with ministers and industrialists from both countries in attendance, we would do well to have clear ideas on that…
Dobbiamo prendere sul serio le proposte recenti sulla difesa europea? La risposta istintiva è no: di difesa comune si parla da decenni in Europa ma alle parole non sono mai seguiti i fatti. La tesi prevalente è che passi concreti…
Non è vita facile per economisti e politologi: è arduo interpretare e ancora di più prevedere. Dalla teoria (fallita) sul 1989 come “fine della storia”, alle premesse (non capite) della crisi finanziaria del 2008, fino ai sondaggi…
Una Gran Bretagna spaccata a metà e che rischia di perdere la Scozia: sarebbe la fine dello United Kingdom, quale eredità più pesante del colossale errore di valutazione compiuto da David Cameron.