international analysis and commentary
Browsing Category

Dassù

Il triangolo strategico alla Trump

 Dopo che la Russia bombarda sul terreno l’Ucraina da tre anni, Donald Trump bombarda a parole Volodymyr Zelensky. C’è una bella differenza fra un’aggressione militare e un’aggressione verbale. Ma l’impressione è che, pur di portare Putin…

La Dottrina Monroe 2.0 e i dazi di Trump

Le tariffe (dazi doganali) decise da Trump II contro Messico e Canada, con un’aggiunta alla Cina per il commercio di Fentanyl, innescano potenzialmente quella che il Wall Street Journal definisce la guerra commerciale “più stupida” della…

Il volto dell’America

Viviamo in un’epoca che punisce di regola gli “incumbent”. Tanto più in un paese, come gli Stati Uniti, dove una larga maggioranza degli elettori dichiarava, nei mesi scorsi, che l’America non fosse sul “binario giusto”. Era insomma…

Tre scenari, più uno, per l’Ucraina

 Prendiamo sul serio le parole di Dmytro Kuleba, ex Ministro degli Esteri ucraino, al Financial Times di qualche giorno fa. Il negoziato voluto da Donald Trump ci sarà perché né Vladimir Putin né Volodymyr Zelensky vorranno essere…

La variabile “gender” nel voto americano

 Le elezioni americane gireranno attorno a poche centinaia di migliaia di voti, i margini di scarto nei famosi Stati in bilico. Ciò rende sostanzialmente impossibile qualunque previsione fondata: chi scommette sul risultato sta in realtà…