international analysis and commentary
Browsing Category

The post-vote European agenda

Dio salvi l’Europa, Dio cambi l’Europa!

Le elezioni europee non hanno sdoganato quella marea “sovranista”, principalmente di estrema destra, che molti osservatori paventavano. La maggioranza degli elettori ha scelto forze pro-integrazioniste, che credono nell’Unione Europea come…

La geografia della nuova Europa

 L’Europa post-elettorale ha un nuovo equilibrio politico: lo storico “co-dominio” di Popolari e Socialisti deve allargarsi ai Liberali (fattore Macron) ed eventualmente ai Verdi (fattore Greta: il voto giovanile). I partiti del vecchio…

La Germania e i suoi europeismi

Le ultime elezioni europee sono state vissute e raccontate in Germania come un momento cruciale per il destino dell’UE e dell’Europa. Una narrazione condivisa da quasi tutto lo spettro politico: dal centro-destra fino alla sinistra…

Alcune considerazioni sul voto europeo

Le elezioni del 2019 per il rinnovo del Parlamento europeo - se viste da una prospettiva di lungo periodo - non marcano un grande cambiamento per le istituzioni UE. Ma le novità emerse nel voto di maggio sono numerose, diffuse e testimoni…